Corte Colombarola
di Orazio dall`OlioPresso Corte Colombarola si respira davvero un’atmosfera d’altri tempi: all’interno della corte è allestito un museo famigliare in cui sono esposti gli attrezzi utilizzati in passato per lavorare la terra ed una raccolta di pubblicazioni sulla civiltà contadina.
In tavola vengono portati i prodotti genuini dell’azienda stessa in cui si allevano a cielo aperto suini e animali da cortile e si coltivano mais, orzo, soia, girasole e ortaggi.
Immancabili sono le passeggiate lungo gli argini del fiume Po e la visita al parco archeologico del Forcello a San Biagio, località del Comune di Bagnolo San Vito.
Cene a tema si tengono durante tutto l’anno, tutte le sere dal martedì alla domenica, su prenotazione, con possibilità di accordarsi sul menu: come ad esempio a gennaio la festa al maiale, per poi passare alle erbe di campo con piatti a base di ortiche, malva, radicchio di campo, luartis…
Durante la manifestazione Di zucca in zucca (dall'8 settembre all'8 dicembre) si possono gustare i famosi gnocchi di zucca di Iva, zucca fritta, risotto con la zucca, maccheroni con la zucca, budino di zucca, crostata di zucca, mostarda di zucca, e ovviamente i tortelli mantovani.
Corte Colombarola di Orazio dall`Olio
Via Campione, 12 Loc. Campione
46030 MN
0376252575
[email protected]