
News
Al via il nuovo corso per operatori agrituristici
L`agricoltura multifunzionale continua a crescere
DOMENICA 21 MAGGIO 2017 torna Per Corti e Cascine - Giornata di fattorie a porte aperte
La manifestazione compie vent’anni
Per corti e cascine giunge quest`anno alla sua XX° edizione. La manifestazione, che riscuote sempre grande consenso, si svolge ogni terza domenica di maggio ed offre a tutti l`occasione di avvicinarsi alla campagna mantovana e riscoprire le aziende agricole del territorio. Durante l`intera giornata, più di 60 aziende agricole del territorio mantovano (e non solo) ci invitano a riscoprire la maestria contadina, il paesaggio rurale e le produzioni tradizionali.
“Per Corti e Cascine” è un’iniziativa di largo respiro sempre molto attesa dai visitatori che permette di scoprire le nostre campagne, organizzata e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano. Questa giornata, infatti, da vent’anni si pone come obiettivo quello di far entrare in contatto e di far conoscere produttori agricoli e consumatori, in un viaggio itinerante alla scoperta dei sapori più autentici e dei grandi e piccoli tesori paesaggistici che la campagna ancora sa offrire.
Dalle 9 alle 19, con 6 circuiti (La strada del vino e dell`olio fra le colline moreniche; nelle Terre del Mincio; la Città agricola; la Strada del riso; l`Oltrepò mantovano; Terre d`acqua) e oltre 60 aziende partecipanti, si potranno visitare fattorie apistiche, caseifici familiari, agri-birrifici, cantine con degustazione e vendita di vini, aziende con piante officinali e zafferano, produzioni di mostarde contadine e olio extravergine di oliva, allevamenti di struzzi, lama, suini allo stato semibrado, capre, lumache e cavalli sferrati allevati in libertà, con possibilità di brevi passeggiate in campagna, “battesimo della sella”, conoscenza di coltivazioni biodinamiche e antiche varietà di cereali, oltre a giochi di una volta e attività in fattoria didattica, mostra di trattori d’epoca, dimostrazioni di antichi mestieri e navigazioni sul Mincio partendo dalle Grazie con Le vie dell’acqua, alla scoperta del paesaggio fluviale caratteristico.
Chi lo desidera, potrà anche fermarsi per il pranzo o trascorrere la notte, senza dimenticare però di prenotare!
La formula della manifestazione, consolidatasi nelle numerose edizioni, registra ogni anno una straordinaria partecipazione e anche quest’anno prevede che gli agricoltori accolgano personalmente i visitatori, li accompagnino nella visita aziendale, illustrando loro le tecniche di coltivazione, di allevamento e di trasformazione: aspetti di particolare interesse per i consumatori, sempre più attenti alla qualità e alla sicurezza alimentare.
La visita ad ogni azienda sarà accompagnata da una degustazione dei prodotti della fattoria e i visitatori potranno così scoprire personalmente e “sul campo” come nascono carni, salumi, formaggi, ortaggi, succhi di frutta, miele e tanti altri prodotti sia biologici che tradizionali. Un`ottima occasione per arricchire le vostre dispense acquistando direttamente dai produttori.
Le cartoguide con i percorsi della giornata e i programmi delle fattorie aderenti si possono richiedere presso gli uffici del Consorzio agrituristico mantovano in Strada Chiesanuova, n° 8 a Mantova, presso le sedi dello Iat di Mantova, Sabbioneta e San Benedetto Po, alla Casa del Rigoletto di Mantova, nelle principali biblioteche mantovane, in tutta la rete dei mercati contadini e si possono scaricare qui sotto (cartoguida completa e singoli circuiti).
Nella stessa giornata, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 19, grazie alla preziosa collaborazione dei Consorzi di bonifica, saranno visitabili gratuitamente con guida gli impianti idrovori di San Siro a San Benedetto Po (Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale), di San Matteo delle Chiaviche (Consorzio di Bonifica Navarolo Agro Cremonese Mantovano), Travata a Bagnolo San Vito (Consorzio di Bonifica Territori del Mincio) e l’impianto di derivazione Sabbioncello a Quingentole (Consorzio di Bonifica Burana). Sono strutture molto complesse e dalle dimensioni imponenti, che concorrono alla salvaguardia del territorio rurale e alla valorizzazione del nostro territorio. Contemporaneamente l’Ecomuseo delle risaie, dei fiumi e del paesaggio mantovano propone a Bigarello alle 10.30 e alle 16 visite guidate ai parchi e alla foresta della Carpaneta alla scoperta di alberi, arbusti ed erbe spontanee, con degustazione finale di risotto e tortelli di zucca, mentre a Castel d’Ario visita guidata al Castello medioevale e alla Torre della fame alle 11 e alle 15, con degustazione del tradizionale Risotto alla pilota DE.CO.
Visitando le cascine fotografa i tuoi momenti speciali in fattoria con gli amici! Con Radio Pico ti invitiamo a cena: Domenica 21 Maggio, visitando una delle oltre 60 cascine aderenti a Per corti e cascine, a chi scatterà la foto di gruppo più originale durante la giornata e la posterà subito sulla pagina Facebook di Radio Pico(www.facebook.com/radiopicopaginaufficiale), una cena in omaggio in uno dei migliori agriturismi mantovani! Scatenate quindi la fantasia e non dimenticate di taggare sempre @agriturismo.mantova per poter partecipare.
La manifestazione intende valorizzare il paesaggio rurale e contribuire alla sostenibilità ambientale: chi lo desiderasse, può raggiungere le cascine in bicicletta o con una passeggiata all’aria aperta!
Come ogni anno, la giornata si svolgerà anche in caso di maltempo: da non dimenticare scarpe comode, ombrello e impermeabile!
!ATTENZIONE! Pescaturismo Le vie dell`acqua, per motivi tecnici, vi attende per la partenza della navigazione dal porticciolo di Porta Giulia a Cittadella presso la sede dell`Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Pesca Porta Giulia (non a Grazie di Curtatone), agli orari concordati da programma (ore 9.00, 11.00, 14.00, 16.00 e 18.00). Navigheremo sui laghi di Mezzo ed Inferiore per godersi lo spettacolo di Mantova dall`acqua, raggiungendo la Riserva Naturale della Vallazza e ammirare piante acquatiche, aironi, folaghe, garzette e gli eleganti cigni. Una breve iniziazione che vi rapirà e per la quale vorrete tornare! € 8 adulti, € 6 bambini 6 - 12 anni. Necessaria la prenotazione. Per news ed eventi: pagina Facebook pescaturismoleviedell`acqua.
Per tutte le informazioni e per potervi suggerire itinerari e tappe interessanti nelle fattorie: Consorzio Agrituristico Mantovano 0376 324889, 320 7122133, info@agriturismomantova.it - www.agriturismomantova.it .
News dell’ultima ora su FACEBOOK Agriturismo Mantova – FILO DIRETTO 3207122133
#PERCORTIECASCINE2017
Per corti e cascine: una domenica per scoprire, tutto l’anno per tornare!
L’iniziativa è patrocinata da Camera di Commercio di Mantova, Comune di Mantova, Consorzio Oltrepo mantovano, Turismo Verde Lombardia, EAST Lombardy, con il contributo di Banca Intesa San Paolo, Generali Italia Spa - Agenzia Mantova Virgilio, Grossi Carta Spa e con Radio Pico Official Media Partner.
Qui sotto i pdf scaricabili della cartoguida completa e le cascine aderenti nei singoli circuiti (per agevolare la stampa in A4)!
L`agricoltura multifunzionale continua a crescere
Condizioni generali d`utilizzo del sito web "Agriturismomantova.it".
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, di seguito "C.P.")
Il Titolare del Trattamento
Nel corso o a seguito della consultazione di questo sito Internet, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi Terre d’Acqua”, Strada Chiesanuova, 8 – 46100 Mantova
Luogo di Trattamento dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di operazioni di manutenzione.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano specifiche richieste sono utilizzati al solo fine di eventualmente eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di Dati trattati
** Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Internet acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
** Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
** Cookies
I cookies sono una piccola quantità di dati che vengono memorizzati nella RAM del computer o sul disco fisso, ogni volta che un sito web viene visitato. Il nostro sito Internet utilizza i cookies per riconoscere e tenere traccia dei visitatori, al fine di fornire loro un accesso più veloce al sito e di modificarne i contenuti in base alle preferenze. I cookies non consentono in alcun modo al sito visitato di avere accesso a qualsiasi altro dato presente nel computer degli utenti.
Facoltatività del conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali qualora richiesto in apposite sezioni del sito.
Il loro mancato conferimento, tuttavia, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto eventualmente richiesto.
Modalità del Trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 del C.P., i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettificazione, chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste in questione vanno rivolte al titolare del trattamento.
Potete contattare lo staff di
“Consorzio agrituristico mantovano-Verdi terre d’acqua”
Sede Legale e operativa:
Strada Chiesanuova, 8 46100 Mantova (MN) - Italy
Tel: +39 0376 324889
Fax: +39 0376 289820
Email: info@agriturismomantova.it
Informativa sulla raccolta dei dati attraverso il sito web.
Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d`Acqua", titolare del trattamento dei dati, vuole che il trattamento dei Vostri dati personali avvenga nella massima trasparenza; pertanto desidera informarVi di quanto segue:
1. I dati personali raccolti e relativi all`accesso al nostro sito saranno trattati ai fini indicati nella privacy policy alla quale si accede da tutte le pagine di questo sito, che Vi invitiamo a visitare per una completa informativa.
2. I dati personali da Voi eventualmente forniti con la compilazione e l`invio della modulistica saranno oggetto di trattamento al fine di fornirVi informazioni relative ai Vs quesiti inviati direttamente da questo sito.
Il conferimento dei Vostri dati per queste finalità è facoltativo e senza conseguenze in caso di diniego del consenso da parte Vostra, ma essenziale per poterVi fornire le informazioni.
3. I dati personali potranno essere comunicati a terzi fornitori del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d`Acqua", al fine esclusivo di eseguire attività strettamente connesse e necessarie per le finalità precisate al precedente punto 2; tali dati non saranno diffusi.
Se siete d`accordo con i trattamenti descritti nella nostra Privacy Policy e come sopra integrati al punto 2, compilate pure ed inviate questa modulistica; viceversa, se non siete d`accordo con tutti i trattamenti sopra indicati, Vi preghiamo di non compilare moduli o inviare messaggi: ci mettereste nella condizione di detenere dati personali di cui Voi stessi ci vietate il trattamento. Per domande, richieste, ecc. e comunicazioni in generale indirizzate a Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d`Acqua" potrete inviare comunicazioni via e-mail all`indirizzo info@agriturismomantova.it
Vi competeranno tutti i diritti di cui all`articolo 7 della legge 196/2003 semplicemente inviando un e-mail all`indirizzo del Titolare del Trattamento come indicato nella nostra Privacy Policy.
Per esercitare i diritti previsti all`art. 7 della Legge, sopra richiamati, il Visitatore interessato dovrà indirizzare la propria richiesta al Titolare:
“Consorzio agrituristico mantovano-Verdi terre d’acqua”
Sede Legale e operativa:
Strada Chiesanuova 8, 46100 Mantova (MN) - Italy
Tel: +39 0376 324889
Fax: +39 0376 289820
Email: info@agriturismomantova.it
×
Canale d`accesso al sito per la gestione delle informazioni della propria azienda.