Agriturismo L`Albero del Latte
di da verificare
Venite a vivere un`esperienza polisensoriale con i sapori, i profumi e i colori della terra conditi con passione e genuinità familiare: sono questi gli ingredienti della ricetta che contraddistingue l`agriturismo L`Albero del Latte.
Situato nella splendida cornice dell’alveo tra il fiume Po e il Mincio, l`agriturismo L’Albero del Latte è il luogo ideale per trascorrere una piacevole giornata in un`atmosfera rilassante nel verde della campagna e allo stesso tempo suggestiva grazie all`incontro dei due fiumi.
La corte, residenza estiva dei Marchesi Cavriani, risale al ‘600. La storia dell’agriturismo è una storia fatta di sapori, di profumi, di passione per le cose buone e genuine.
Ed è proprio da questa ricetta che nasce L`Albero del Latte, un albero che ha radici profonde nella cultura e nella tradizione gastronomica della terra mantovana.
Attorno alla casa padronale sorgono campi di granturco, erba medica, boschi di pioppeti e frutteti. Mozzafiato è la vista ai verdi argini e alle sterminate piane che riportano alla memoria i tempi passati. E dall`orto sotto casa si raccolgono i prodotti utilizzati in cucina.
Il paesaggio circostante si presta a piacevoli passeggiate a piedi e in bicicletta. Rientrando concedetevi una fresca pausa tuffandovi nella piscina totalmente immersa nel verde e circondata da piacevoli lettini. Divertitevi poi con il bigliardino, sfidatevi sul campo di green volley e chiedete di farvi accompagnare da Giusy!!!
E` inoltre possibile accedere alla mostra permanente della civiltà contadina ammirando strumenti, materiali e oggetti tipici della vita che si conduceva un tempo nelle campagne. Chi ama l`arte potrà infine ammirare la collezione privata del pittore maestro naif Alceo Poltronieri.
La passione per l’ospitalità trasforma l`agriturismo in un’oasi di pace e di relax: le camere dotate di ogni comfort sono il luogo ideale per trascorrere piacevoli momenti di serenità.
In evidenza Periodo di apertura: annuale solo su prenotazione. Servizi per disabili. I prodotti dell`agriturismo: marmellate, mostarde, verdure, carne. Ordinamento Produttivo: zootecnico, foraggero, cerealicolo. Distanze dai centri di interesse turistico: Polirone 6 km; Torre Matildica 1 km; la Chiusa del Pitentino 3 km; il porto turistico fluviale 4 km; Mantova 20 km. Nelle vicinanze dell`agriturismo: Abbazia Polironiana; la Torre Matildica; la Chiusa del Pitentino che risale al 1400; l`Idrovora Travata opera dell`architetto Ploner; il porto turistico fluviale con attracco e pompa di rifornimento carburante. Note: in agriturismo si noleggiano biciclette con seggiolini per bimbi. Nel perido estivo un barbecue è sempre a disposizione.
I nostri servizi

L`agriturismo offre alloggio in camere dall`atmosfera calda e informale dove l’accoglienza è caratterizzata da ambienti arredati con cura.
Trascorrere un weekend o una vacanza in agriturismo diventa un’occasione unica per cimentarsi alla scoperta della campagna di Mantova.
In evidenza Camere doppie con bagno. Riscaldamento. Aria condizionata. Televisore. Prezzo (pernottamento e prima colazione): 65,00 €. Doppia uso singola: 35,00 €.

Nelle vicinanze dell`agriturismo vi sono meravigliose stradine da percorrere in bicicletta totalmente immerse nella natura e lontane dal traffico caotico della città.
In evidenza Noleggio biciclette.

piscina
L’agriturismo offre una piacevole piscina dove trascorrere qualche ora di relax

ristorazione
Dalla cucina escono i piatti tipici della tradizione culinaria mantovana: l`agriturismo propone rigorosamente cucina di territorio e ricette antiche rivisitate a seconda della disponibilità di prodotti tipici della campagna di Mantova.
D`estate, imperdibile è l`appuntamento sotto il porticato per un crilassante barbecue tra amici.
In evidenza N. sale: 1 + l`estivo sotto il portico che può ospitare anche 40 posti. Piatti tipici: cucina tipica mantovana, tortelli di vario genere, agnoli, pasta al torchio, risotti, stracotti, brasati, carne alla griglia realizzata con la macellazione dei capi di bestiame dell`azienda), dolci da forno e gelato artigianale. Degustazione di formaggi come caciotte, stracchini, ricotta accompagnati da marmellate di zucca, fichi, peperoni e pomodori, da mostarde di mele campanine e cotogne e molto altro ancora! Il tutto sempre e rigorosamente di produzione propria! Note: Si organizzano spuntini e merende. La ristorazione si effettua solo su prenotazione!!! Prezzi merende: 15,00 € (bevande escluse). Prezzi menù: 25,00 € (bevande escluse).
- Camere: Camere doppie con bagno.
- Periodo di apertura: annuale solo su prenotazione.
Contatta l`azienda
Informazioni
- Agriturismo L`Albero del Latte di da verificare
- Via Po Barna, 64 - 46031 Bagnolo San Vito Mantova
- Tel: +39 0376 252905
- Fax: +39 0376 252905
- Mobile: +39 335 8223537
- sito web: www.agriturismoalberodelatte.com
- email: info@agriturismoalberodelatte.com